Noi, il Bergmannhof.
Johannes e Tanya, Benjamin, e mamma Agata e papà Josef. Tutti con personalità diverse, ma un’unica famiglia. Ognuno porta il proprio sguardo, nuove idee – e insieme diamo forma alla diversità che ci contraddistingue.

La nostra tenuta
Nel cuore dei vigneti di Appiano, con vista sulle Dolomiti altoatesine, si trova la nostra tenuta – qui lavoriamo, ci confrontiamo, cresciamo – e creiamo vini che esprimono personalità.

La nostra casa
Per noi, il maso è molto più di un posto di lavoro. È il luogo in cui viviamo – punto d’incontro per generazioni, casa di storie. E per tutti coloro che desiderano diventare parte del Bergmannhof.

Il nostro futuro
Pensiamo in generazioni, non in vendemmie. Ciò che facciamo oggi deve sostenere anche un indomani – per i nostri vini, per la tenuta, ma soprattutto per chi verrà dopo di noi.
La produzione di vita è come la vita – ogni anno è diverso.
Nessuna annata può essere pianificata, ma può essere guidata – con esperienza, pazienza e intuizione. Così nascono vini con personalità. E storie che durano nel tempo.

Chi siamo
La natura ci guida. Il luogo ci unisce. E chi dà l’anima? Scoprilo qui.

I nostri vini
Stessa origine, ma ognuno segue la sua strada. Ogni bottiglia ha il suo carattere – e qualcuna addirittura un nome.


Vivi il Bergmannhof
I nostri vini li capisci meglio quando vedi dove nascono. Tra vigneti, cantina e cortile si percepisce ciò che ci definisce.
Durante una visita guidata e una degustazione ti raccontiamo cosa sta dietro Lina, Karl o Hoamet. Perché i ricordi migliori nascono quando li vivi in prima persona.